Transitus sta tornando!
TRANSITUS 4.0 – LA FESTA URBANA per trasformare Sant’Anna in un caleidoscopio di suoni, immagini e poesia
Quando?
18, 19 e 20 luglio 2025 – Piazzale Sforza 157/B – Lucca
Sta tornando TRANSITUS 4.0, più esplosivo, visionario e coinvolgente che mai! Tre giorni per vivere il quartiere di Sant’Anna, trasformato in un palcoscenico urbano dove il Piazzale Sforza vibra di creatività, incontri e libertà.
Giunto alla sua quarta edizione, TRANSITUS 4.0 è un progetto promosso dall’Associazione AEDO in collaborazione con Animali Celesti / Teatro d’Arte Civile, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Dove?
Il festival si svolge in collaborazione con il Circolo ARCI Laboratorio Sociale Piazzale Sforza, che ospiterà la festa dentro e fuori la sua sede in Via Sforza 157/B

I nostri orari e programmi
Venerdì 18 luglio:
si apre con il Laboratorio Creativo “Scarabocchio,” a cura di Paola Giordana Di Nardo: incursioni creative dentro e fuori gli spazi del Laboratorio Sociale, accompagnate dalla suggestiva mostra “La Nave dei Folli” del pittore Sergio Fini, un viaggio visionario tra coraggio, delirio, sogno e ribellione.
- 16:00 il filosofo, psichiatra e performer Mario Betti guiderà il pubblico in Entomia, un viaggio energetico tra metamorfosi interiori e creature invertebrate, ispirato agli antichi Toltechi e sviluppato per l’uomo contemporaneo.
- 18:00 si entra nel mondo del Video Partecipativo di Comunità, un progetto AEDO diretto dallo psicologo e film maker Carmine Parrella. Oltre a raccontare il percorso suggestivo e coinvolgente della pratica del Video Partecipativo, Parrella presenterà alcuni cortometraggi realizzati durante il progetto — alcuni dei quali vincitori di prestigiosi premi e menzioni nazionali — e condurrà un incontro pensato per coinvolgere il pubblico in una nuova esperienza filmica collettiva.
- 21:00 la serata si accende con il Cantiere Poetico “Parole Infuocate”, un momento di libertà creativa e potenza condivisa, con voci di spicco come Alessandro Garzella, Michelangelo Ricci, Satyamo Hernandez e altri, dove la poesia diventa esperienza viva, accompagnata da suggestive improvvisazioni musicali che ne amplificano l’intensità.

sabato 19 luglio
l’arte continua a esplodere: ancora il Laboratorio Creativo, “Scarabocchio” e la mostra di Sergio Fini
- 18:00 dallo studio performativo teatrale, “Prima di Tutto” della Compagnia C’ENTRA, in collaborazione con i Centri Diurni Capannone Cimbellum e Giocoraggio. Uno spettacolo intenso e profondo, che esplora la fragilità e la forza dello stare insieme, prodotto dalla Cooperativa Sociale C.RE.A.
- 21:00 la festa si sposta in strada con Radio Ithemba, una band che mescola sonorità acustiche con ritmi meticci, contaminazioni reggae e vibrazioni latine. Con Francesco Spera (voce, chitarra), Antonio Ghezzani (voce, chitarra, mandolino), Lorenzo del Ghianda, in arte Lerry Hammond (fisarmonica e tastiere), Federico Cosci (percussioni), Papi Thiam (percussioni), Alessandro Calabrò (basso elettrico), Filippo Ceccarini (tromba), un’esplosione musicale sotto le stelle.

Domenica 20 luglio
si apre con un pomeriggio dedicato al benessere e alla consapevolezza- 16:00 è previsto un incontro di Mindfulness con Chiara Zanchetta, per ritrovare l’armonia tra corpo e mente attraverso la meditazione.
- 18:00 seguirà una sessione di Biodanza, secondo il sistema ideato da Rolando Toro, condotta da Laura Del Conte: un’occasione per esplorare le nostre qualità interiori e scoprire un modo autentico di esprimerci attraverso il movimento spontaneo. È la danza della vita.
- 21:00 la chiusura è affidata all’energia contagiosa dei “Os Populares” con Aroldo Machado, chitarra e voce, Nene Faleta, batteria, Fuzica Da Mangheira, percussioni e voce e Massola al basso, con ritmi brasiliani che inviteranno tutti a muoversi e sorridere, lasciando il cuore pulsante di musica e vita.

TRANSITUS 4.0 è molto più di un festival: è un abbraccio collettivo, una festa che include, mescola e invita a partecipare. Un evento aperto a tutti — anziani, giovani, amanti dell’arte, della poesia, del teatro, della buona musica e dell’esplorazione di sè— che celebra la bellezza dell’incontro e della diversità.
Vi aspettiamo con occhi aperti e cuore acceso. Sant’Anna non sarà più la stessa.
TRANSITUS 4.0: la città che cambia passa da qui.
Info: 320 3536487
al Circolo ARCI Laboratorio Sociale Piazzale Sforza – Lucca
Promosso da AEDO con la collaborazione di Animali Celesti / Teatro d’Arte Civile e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.